Il prossimo appuntamento è a Barasso, dove venerdì 17 aprile, alle ore 20.45 presso la Biblioteca comunale, l’Associazione Librarsi, in collaborazione con il Comune di Barasso organizza una serata di presentazione della Lettonia, Stato al quale era stato abbinato nell’ambito del progetto 141Expo.
“E’ vero che la Lettonia poi ha deciso di ritirare la partecipazione a Expo2015 – spiegano gli organizzatori – ma l’idea di conoscere meglio una nazione a noi vicina, eppure non nelle “solite” rotte turistiche, ci ha fatto decidere di continuare nel progetto, e questa serata è il risultato”.
La serata, intitolata “Lungo la via Baltica. Incontriamo la Lettonia”, vedrà la partecipazione di Ieva, una giovane donna lettone, originaria della capitale Riga, che racconterà storia, usi e costumi del suo paese, proponendo anche dei filmati sulle molte attrattive della Lettonia.
Alla conclusione della sarà offerto a tutti un piccolo rinfresco con assaggi di cucina tipica lettone… tanto per non tradire il tema “feed the planet”.
La serata è aperta a tutti la Lettonia vi aspetta!
Barasso si è trovata così senza stato gemello, ma ha deciso di proseguire ugualmente con il progetto, cui è stato tra i primi comuni ad aderire e a deliberare il patrocinio.
Restando fedele alla prima scelta, cioè quella di gemellarsi con un paese dell’Est europeo, lavorerà in collaborazione con i comuni di Casciago e Bedero Valcuvia, gemellati rispettivamente con l’Estonia e la Lituania.
E chissà che non si riesca comunque ad avere qualche ospite lettone da qui alla fine di Expo. Fino a giugno la Lettonia è infatti nel suo semestre di presidenza europea e sono molti gli scambi nella nostra provincia, grazie alla presenza del Centro di ricerca Jrc di Ispra.
]]>