In quest’ottica i Comuni di Besozzo e di Brebbia hanno pensato e deciso di costruire una serie di iniziative, all’interno di un primo laboratorio di prova, tra Comuni,enti sovra comunali, associazioni e gruppi di volontari che operano nell’ambito della cura e della prevenzione territoriale.
A questo proposito, venerdì 6 marzo si è svolto un incontro con le scuole, dove i ragazzi hanno potuto visitare i luoghi dove le acque del fiume Bardello si trasformano in elettricità e hanno proseguito il loro percorso fino al lago Maggiore.
Sabato 7 marzo, è stata invece la giornata del volontariato, dove un gruppo di cittadini ha potuto partecipare ad una concreta azione di risanamento di un tratto spondale del fiume Bardello lungo il parco comunale.
Per concludere, venerdì 20 marzo, alle ore 21, presso la Sala Mostre del Comune di Besozzo, si terrà la serata conclusiva dell’iniziativa, alla quale, tra gli altri, prenderanno parte: Mauro Visconti (Dirigente sede territoriale Regione Lombardia Varese), Giuseppe Armocida (Società Storica Varesina), Enea Buzzi (Consorzio Utenti Fiume Bardello), Emilio Daverio (Centrali miniidroelettriche Provincia di Varese) e Sara Barbieri (Progetto Life Provincia di Varese).