I recenti lavori di restauro, diretti dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia, (che per ora hanno interessato il piano terra dell’edificio) hanno riportato all’antica bellezza ed alla loro intensa carica spirituale gli affreschi della Chiesa mentre gli scavi archeologici hanno rivelato la storia dell’edificio.
L’ex Chiesa San Giulio è quindi un monumento da valorizzare e promuovere con diverse iniziative.
Una modalità consentita dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici, è quella di potervi organizzare mostre e convegni o eventi analoghi, che richiamano l’affluenza di visitatori e pubblico.
Il Comune, pertanto, ha deciso di consentire l’utilizzo delle sale restaurate a privati che vogliono organizzarvi tali eventi.
]]>