Milano Etno TV ha intervistato il Commissario Generale e il Ministro dell’Agricoltura di São Tomé e Príncipe , Teodorico Campos, il quale ha sottolineato come il tema del cacao sia parte integrante della storia del suo Paese. Sempre in esclusiva per Milano Etno TV, è stato intervistato il Dott. Davide Autilio, rappresentante del Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, l’Ing. Alfredo Carmine Cestari, un’importante sostenitore di São Tomé e Príncipe. In occasione dell’Expo, ItalAfrica assiste i paesi partner nell’organizzazione degli eventi durante il semestre, organizza la visita delle delegazioni africane presenti in EXPO nelle Regioni Italiane per promuovere la conoscenza reciproca, organizza degli Incontri B2B durante le giornate Nazionali dei Paesi partner ed altri eventi, fornisce supporto tecnico, amministrativo, legale e logistico, tra altri servizi.
La partecipazione di Sao Tomé e Príncipe a Expo Milano 2015, all’interno del Cluster del Cacao, ha come scopo principale dimostrare come sia possibile conciliare la biodiversità e lo sfruttamento del cacao, garantendo allo stesso tempo una migliore qualità della vita per la popolazione. Inoltre, il Padiglione si concentra sul suo popolo e sull’affascinante bellezza delle sue isole, presentata in diverse rappresentazioni artistiche: musica, teatro, danza, arti plastiche, foto e video. São Tomé e Príncipe si presenta come un Paese ospitale e promettente che vale la pena di visitare!
]]>Inoltre, mostra come le nuove forme associative di produzione del miglior cacao stiano favorendo un nuovo ciclo di economia agricola nel Paese. Nutrire il Pianeta in modo sostenibile oggi significa accettare in modo intelligente un compromesso tra le generazioni, in cui l’educazione civica e ambientale e la cultura costituiscano i principali pilastri di tutti quei processi responsabili del futuro dell’umanità.