• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

Le pipe di marchio varesino

20 Mar 2015
Elena
Off
marchio varesino, pipe

Era il 1876 quando al numero 2 di via Orefici a Milano aprì uno dei primi negozi al mondo che vendeva esclusivamente articoli per fumatori. Lì, in quel salotto di fine ottocento dove fumatori e appassionati si trovavano a conversare, Achille Savinelli Sr. cominciò a progettare pipe, la cui produzione venne completamente affidata ad artigiani varesini. Durante gli stessi anni iniziarono ad affermarsi anche nuovi materiali come la radica, di gran lunga superiore alla schiuma e all’argilla adottate nelle precedenti produzioni. Con l’apertura de negozio di Milano, i fratelli di Achille si trasferirono a Genova per tentare la stessa operazione in Galleria Mazzini e nel 1881 Achille Savinelli Sr. espose i propri articoli all’Esposizione Industriale Italiana, dimostrando una forte vocazione imprenditoriale che sarà di esempio per le generazioni successive.

Nel 1890 il negozio passò nelle mani del figlio Carlo, il quale, oltre a guidare il negozio per più di 50 anni, fu ben visto e apprezzato da tutta la clientela per la sua bravura nel consigliare sempre il prodotto adatto alle esigenze di ogni fumatore. La tradizione famigliare, come di consueto in passato, venne portata avanti anche da Achille Junior (nato nel 1918), il quale, all’attività di negoziante, preferiva la dimensione del retrobottega dove disegnava e inventava ogni giorno nuovi prodotti. La sua attività, tuttavia, fu interrotta allo scoppio della seconda Guerra Mondiale, quando dovette lasciare casa per assolvere cinque anni di servizio militare. Al suo ritorno, l’insoddisfazione per la commercializzazione delle pipe di famiglia lo portò a lasciare il negozio del padre per produrre pezzi per fumatori in proprio. Nel 1947 Achille e il cugino Enea Buzzi decisero dunque di produrre pipe sotto il nome Savinelli, sfruttando così la notorietà del negozio di Milano. Fondarono una fabbrica a Brebbia, luogo già noto per la fabbricazione di pipe artigianali intarsiate o con raffigurazioni. La fabbrica nacque attorno ad una centrale idroelettrica, una tra le prime sorte in Italia nel 1890. Nel 1953 fu Enea Buzzi a rilevare la proprietà delle pipe di Brebbia, che è tuttora di famiglia e nel1956 creò la prima losanga con il marchio MPB (Manifatture Pipe Brebbia ).

Il vero successo arrivò nel 1960 con le gare di lento fumo: MPB organizzò una squadra di fumatori fortissima, “quelli di Brebbia” era il nome. La fabbrica, diventata negli anni successivi “Pipe Brebbia Srl”, conobbe momenti di massima fioritura e altri, come gli anni dell’affermarsi del sigaro, di difficoltà; tuttavia fu una della attività più riconosciute e premiate di tutto il territorio varesino.

Unknown

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews