È al ritmo dei tradizionali tamburi “tam tam” che, a Expo Milano 2015, la Repubblica del Congo ha dato il via ai festeggiamenti per il suo National Day.

“Quella che lega i nostri Paesi è un’amicizia di lunga data. L’Italia – ha spiegato Pasquino – è tra i principali partner commerciali del Congo, il primo a livello europeo. Siamo certi che il supporto che darete allo sviluppo del tema dell’Esposizione Universale – ha affermato, rivolgendosi al ministro Mvouba – sarà fondamentale per l’intera manifestazione”.
All’interno del suo padiglione, nel Cluster dedicato ai Cereali e Tuberi, il Congo-Brazzaville racconterà come scienza e tecnologia possano mettersi al servizio della sicurezza e della qualità alimentare.
“La lotta alla povertà è una sfida che ci vede impegnati da vicino – ha dichiarato il ministro Mvouba -. Per questo motivo, come Paese, stiamo portando avanti un articolato piano di modernizzazione e industrializzazione. Siamo felici di poter contribuire con la nostra esperienza al dialogo e al dibattito sullo sviluppo sostenibile proprio qui, a Expo Milano 2015”.

Le celebrazioni hanno coinvolto anche lo spazio comune del Cluster dei Cereali e Tuberi, dove nel pomeriggio si sono tenute degustazioni e concerti.