• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

Isole, mare e cibo: il Cluster a Expo di Saint Vincent e Grenadine

23 Set 2015
Elena
Off

La natura sa cibare l’anima, coinvolgerla, stimolarla. L’idea alla base del Cluster Isole, mare e cibo, all’interno del quale partecipano Saint Vincent e Grenadine,  è proprio quella di “nutrire l’anima” attraverso i suoni, colori e odori tipici di questo paesaggio. Lo scroscio dell’acqua, lo scricchiolio della ghiaia, il battere sul legno accompagnano il visitatore in tutta la visita restituendo l’armonia che caratterizza queste terre.

C_4_articolo_2050865__ImageGallery__imageGalleryItem_2_image“Mayotte, Dominica e Vanuatu, ognuna nel mezzo di oceani lontani, hanno differenti lingue, religioni e storie, ma condividono tutte una affettuosa e profonda relazione con la terra. Manghi, noci di cocco, banane, ananas, alberi di cacao, avocadi, tari, alberi del pane… Tutte queste piante crescono quasi davanti alle case di tutti – sembrano non avere importanza le risorse economiche delle persone – è la terra a offrire loro un grande sostegno e un senso di autosufficienza che è tutto, ma che è andato perso nei continenti più grandi. La pasta di corallo con la quale le donne di Mayotte proteggono i loro volti, le foglie di palma e bambù utilizzate per costruire le case, gli elaborati laplap a Vanuatu, i torrenti incontaminati che si possono bere e i pesci da Dominica, tutto dipende da un equilibrio molto delicato tra la cultura e la natura, che queste isole cercano di conservare. Non dimenticherò mai quel giorno a Vanuatu, quando insieme a un gruppo di abitanti dell’isola siamo salpati per un’isoletta deserta composta da cinque miglia di paludi di mangrovie. Le donne salivano su grovigli di rami scivolosi per raggiungere l’acqua pulita, senza fango, che avrebbero guadato per ore, cercando i molluschi con i piedi. Poi, hanno piegato e intrecciato delicatamente le foglie di palma per realizzare dei resistenti e bellissimi cesti dove mettere i molluschi. Dalla spiaggia, chiacchierando, bevendo dalle noci di cocco e arrostendo il pesce appena preso, tutti salutavano la piccola barca con foglie di palma come vele, che ondeggiava lentamente portata via dal vento”.

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews