
“L’Africa è ben rappresentata in Expo Milano 2015 ed è il continente che andrà a giocare un ruolo chiave nel dibattito sulla nutrizione, ha dichiarato Bruno Pasquino. Nel 2050 sarà il primo continente nella produzione di alimenti e contribuirà in modo essenziale all’obiettivo di nutrire il pianeta”.

Il Burundi partecipa all’Esposizione Universale all’interno del Cluster del Caffè, mettendo in mostra un’economia agricola dalle grandi potenzialità, in un percorso sensoriale molto coinvolgente: la bellezza dei paesaggi, il profumo e il sapore dei prodotti alimentari, primo tra tutti il caffè “arabica” che ha aiutato lo sviluppo la vita delle persone e la promozione dell’immagine del Paese nel mondo. Il padiglione, costruito con materiali naturali e ispirato al rugos, l’abitazione tipica locale, illustra il sistema alimentare del paese e le innovazioni tecnologiche nel settore agricolo, e tocca temi quali la sicurezza alimentare, lo sviluppo sostenibile, la riduzione degli sprechi e il raggiungimento dell’uguaglianza tra i generi.