Lo Sri Lanka gode di un’unicità di beni culturali e di paesaggi ambientali ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua ospitalità. Per tutte queste ragioni è una frequentata meta turistica. Potremmo parlare di un vero e proprio paradiso verde circondato dalla acque dell’Oceano Indiano. Lo Sri Lanka è senz’altro famoso per le sue spezie, le pietre preziose e il tè. L’alimentazione è basata sulla prosperità del riso ed è impreziosita dalle più ricercate spezie naturali che storicamente, nei secoli, hanno attirato mercanti e viaggiatori.

La posizione del padiglione dello Sri Lanka nel sito espositivo di Milano
Poiché in Sri Lanka vive il più anziano albero di Ficus Religiosa, risalente al III secolo a.C., all’ingresso del padiglione di 1.521 metri quadrati i visitatori troveranno una scultura dell’albero di Bo. Da diverse entrate si accede al percorso educativo composto da grandi fotografie, video, libri e naturalmente la degustazione, con spazi dedicati e un ristorante. Spezie e altri alimenti come il celeberrimo tè di Ceylon si possono assaggiare, immersi nelle atmosfere sgargianti e nei colori della tradizione culinaria cingalese, ma anche acquistare e portare a casa.