• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

Cena brasiliana per i bambini di Sao Luis

10 Ott 2015
Elena
Off

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per la cena brasiliana in programma questa sera, sabato 10 ottobre, nella sede degli Alpini di Castronno.

Riso ai gamberetti, la tipica feijoada (fagioli neri, carne di maiale e verdure), carne alla griglia con patate fritte nel menù, che si chiude con dolcetti al cocco e caipirinha,  un cocktail tipicamente brasiliano, a base di cachaça, lime, zucchero bianco e ghiaccio. Il prezzo di partecipazione alla cena (compresi acqua, vino e caffè) è di 25 euro per gli adulti e 10 per i bambini. Il ricavato della serata andrà interamente a favore della Casa famiglia di Sao Luis, nello stato brasiliano del Maranhao.

La cena – che si svolge nell’ambito delle iniziative per il gemellaggio 141Expo del Comune di  Castronno con il Brasile – è organizzata in collaborazione con i volontari dell’Associazione Amib onlus che da anni opera per garantire i diritti dei bambini brasiliani in estrema povertà che vivono in comunità indigene e rurali della foresta o che vivono in strada a rischio di abbandono e di violenza.

Per partecipare alla cena è sufficiente confermare la propria presenza telefonicamente al numero 348 7350812.

L’appuntamento è per le 19,30 bella sede degli Alpini di Castronno, in via Cascinazza (località Brughiera).

Intanto prosegue nella sala polivalente del Comune di Castronno la mostra “Indios”, che permette di ammirare diverse testimonianze, manufatti e cibi delle popolazioni indigene delle foresta amazzonica, organizzata dall’Amministrazione in collaborazione con Amib onlus e gli Alpini.

Un viaggio nella cultura di popolazioni che vivono ancora a stretto contatto con la natura, un mondo affascinante che rischia di scomparire, minacciato dalla povertà, dalla deforestazione e dalla riduzione della biodiversità. Problemi che hanno molto a che fare con il tema di Expo “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”.

La mostra sarà visitabile fino al 18 ottobre,  il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 18, mentre il sabato e la domenica sarà aperta con orario continuato dalle 10 alle 18. Apertura serale il martedì, dalle 20,30 alle 22,30. Per i gruppi è possibile chiedere l’apertura anche in altri orari, telefonando al numero 348 7350812.

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews