Venerdì 26 giugno anche l’Austria ha festeggiato il National day a Expo Milano 2015. Diverse le iniziative di carattere istituzionale, economico e culturale organizzate sia all’interno del Sito Espositivo che a Milano. La mattina all’Expo Center, alle ore 10:30 il team del Padiglione austriaco diretto dal Commissario Generale Josef Pröll insieme ai rappresentanti dello Stato Italiano e di Expo Milano 2015,ha accolto il Presidente della Repubblica Federale Austriaca Heinz Fischer, che ha aperto ufficialmente i festeggiamenti della giornata. Oltre al Presidente, erano presenti il Vice Cancelliere e Ministro per la ricerca, scienza ed economia, Reinhold Mitterlehner e il Presidente della Camera Federale dell’Economia Christoph Leitl. Il corteo ha marciato lungo tutto il Decumano, accompagnato dalla banda di musica tradizionale “Bürgermusik Mittersill” seguiti dagli ottoni “Bläserensemble Federspiel”. La parata ha quindi raggiunto il Padiglione, dove, alle 14,00, la banda “Bürgermusik Mittersill” si è esibita in un concerto.

Obiettivo dell’evento è stato promuovere il dialogo economico-politico tra Italia e Austria e incentivare le relazioni e il confronto di esperienze tra i due Paesi. Tra i relatori italiani: Carlo Malacarne, Amministratore Delegato di SNAM, Carlo Edoardo Valli Presidente della Camera di Commercio di Monza e Brianza e Diana Bracco, Vice-Presidente di Confindustria e Presidente di Expo Milano 2015.
Al termine dell’incontro, alle 17,00, sempre al Museo della Triennale, è stata inaugurata la mostra Austrian Design Explosion, aperta al pubblico fino al 5 luglio 2015.
Alle ore 18,00. presso Il Teatro alla Scala si è esibita l’Orchestra Filarmonica di Vienna, accompagnata dal Coro delle Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala. Diretti da Mariss Janson hanno eseguito la Sinfonia n.3 di Gustav Mahler.