• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

Urbanpromo 2014: Luino è 2.0

07 Nov 2014
Redazione Luino
Off
luino, riqualificazione

luino fontana“Abbiamo di fronte un’occasione storica, quella di realizzare una Luino 2.0 nelle cosiddette “aree centrali”- introduce così il Sindaco Andrea Pellicini la partecipazione del Comune di Luino ad Urbanpromo 2014, la manifestazione di riferimento per la rigenerazione urbana, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si terrà da martedì alla Triennale di Milano – lo vogliamo fare tramite un concorso di idee internazionale e cioè attraverso un confronto tra i migliori studi di progettazione del mondo. L’obiettivo è quello di giungere ad una Città pubblica del futuro, che vada a coniugare gli spazi meravigliosi del nostro rinnovato lungolago con il territorio retrostante i binari della ferrovia, tutto da scoprire e da reinventare”.

Luino propone una situazione emblematica dell’epoca che stiamo vivendo: aree dismesse, grande distribuzione, difficoltà del tessuto commerciale naturale, abitare diffuso sul territorio, lo “sprawl”. Ma propone anche una re-azione progettuale intercettando un rinnovato desiderio di aggregazione, di stare e vivere in città frequentando il mercato storico di strada del mercoledì, il cinema teatro, il lungolago sottratto alle auto, il centro storico che ritrova antichi sapori, il tutto sotto la sicurezza di una cittadina di frontiera presidiata da quasi ogni rappresentanza delle forze dell’ordine.

“Arrivando dal nord Europa e superate le Alpi svizzere, anche con la nuova galleria di base del Gottardo (2016), – continua l’Assessore al Territorio Alessandra Miglio – Luino è la prima città italiana sul lago Maggiore con stazione internazionale, stazione lacuale, ospedale, porti turistici, scuole superiori, servizi di area vasta; una città che, con grande impegno politico, tecnico ed economico, in questi anni ha mutato volto e da polo industriale si presenta oggi come la Luino del lago Maggiore con una economia multisettoriale e ritrovati ampi spazi pubblici”.

La proposta è un concorso di progettazione urbanistica in due momenti, le idee, il concept e poi lo studio urbanistico dopo una fase di confronto e concertazione, rispettivamente con la cittadinanza e le proprietà interessate. Alla definizione di un credibile, sostenibile ed attuabile progetto urbanistico seguirà la redazione di un piano con le regole del gioco per coniugare il disegno della città con il gesto imprenditoriale privato.

Il governo del territorio definisce gli ingombri progettuali e i “paletti” del concorso; i principi di riferimento sono la consapevolezza della fragilità dell’architettura in tempo di crisi e il perseguimento della vision come garanzia per gli investimenti; nei descrittori del documento strategico si trovano gli ingredienti per la città pubblica: il polo nautico dell’alto lago Maggiore, il park & ride, l’accessibilità sostenibile, il mercato storico come patrimonio culturale della città, il potenziamento delle strutture dedicate allo sport negli spazi coperti.

Partecipare a Urbanpromo 2014 è l’occasione per far sapere di questa energia politica e tecnica che Luino esprime proprio in un difficile periodo congiunturale come questo: Urbanpromo14 è forse la sede migliore per confrontarsi sul come proporre un piano ed un progetto urbanistico oggi, dove la “fragilità dell’architettura” non vuole essere un progetto debole ma consapevole di come dare forma ad un’urbanistica pronta ad accogliere funzioni diverse nel tempo.

“Ancora i fatti di questi giorni – conclude il Vice Sindaco Franco Compagnoni – dimostrano come l’urbanistica debba esaltare e non devastare la qualità del territorio, evitando di creare danni irreparabili all’ambiente: procederemo in questa direzione, dando spazio solo all’alta qualità. Avendo una peculiarità particolare ed ampia, Urbanpromo 2014 diventa un’occasione per importanti decisioni ambientali su aree strategiche che un’amministrazione può prendere con un senso di responsabilità nell’interpretare al meglio la tutela dell’ambiente e, al tempo stesso, le aspettative dei cittadini”.

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
CasCasale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
orate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Luino
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews