• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

In bicicletta da Vizzola Ticino a Milano lungo le “Vie d’Acqua”

10 Mar 2015
Elena
1
expo 2015, milano, naviglio, vie d'acqua, vizzola ticino

Un tempo il Naviglio Grande era navigabile fino al centro di Milano per consentire il trasporto del materiale da costruzione per il Duomo di Milano. Ripercorriamo lo stesso tragitto, non sull’acqua, ma su due ruote. 

Tra i progetti di Expo 2015 c’è anche quello che riguarda il potenziamento, con una serie di interventi di valorizzazione paesaggistica e ambientale, delle cosiddette Vie d’Acqua, ovvero un anello verde-azzurro fatto d’acqua, percorsi e piste ciclabili, che si allarga attorno alla città di Milano per spingersi fino alla valle del Ticino e al Lago Maggiore. Ma già da ora è possibile giungere nella città di Expo 2015 lungo i canali, partendo da Vizzola Ticino.

canale_Villoresi_ponte E noi abbiamo deciso di farlo in bicicletta lungo un percorso di circa 70 km. Si parte dalla centrale idroelettrica di Vizzola, una delle prime d’Italia e alimentata dal canale industriale derivato dal fiume Ticino. Si percorre la pista ciclabile lungo il canale per un breve tratto, dopodiché la si abbandona salendo su una strada sterrata per raggiungere un bel punto panoramico da dove si gode di una bella vista sulle Alpi, sul Ticino e sul canale percorso poco prima: siamo al ponte in ferro sul Canale Villoresi (foto a destra).

Canonica_Bernate_ticinoSubito dopo si raggiunge il paese di Tornavento e la sua piazzetta offre un altro panorama spettacolare. Lungo la strada si incontra poi Cascina Parravicino (Ex Dogana Austro/Ungarica), per poi tornare sulla pista ciclabile lungo il canale ed arrivare a Turbigo. Siamo sul Naviglio Grande. Il più antico esempio di canale irriguo e navigabile realizzato in Europa. Nei pressi della grande centrale la pista è interrotta da lavori, ma le indicazioni sono chiare e facilmente, dopo aver fatto il giro del paese, si ritorna a costeggiare il Naviglio. Dopo diversi chilometri senza particolari attrazioni, si giunge a Bernate Ticino, dove si può sostare nello splendido parco della Chiesa di San Giorgio (la Canonica) per riacquistare le forze (foto a sinistra).

Oltrepassando un piccolo ponticello adornato di fiori, si arriva a Boffalora Ticino e pedalando ancora RobeccoSN_VillaGaiaper qualche chilometro si entra in Magenta. Il paese successivo è Robecco sul Naviglio dove si può ammirare la bellissima Villa Gaia, corte di divertimenti di Ludovico Il Moro (foto a destra). Continuando a pedalare si arriva poi ad Abbiategrasso, in località Castelletto, dove si diparte il Naviglio di Bereguardo. La destinazione è molto vicina: il Naviglio Grande devia qui verso est inoltrandosi nel territorio del Parco Agricolo Sud Milano interessando i comuni di Vermezzo, Gaggiano e Trezzano sul Naviglio e la ciclabile diventa parte della viabilità “urbana”. Superato il comune di Corsico raggiungiamo il centro di Milano, dove il Naviglio finisce la sua corsa nella Darsena, che in vista di Expo 2015 cambierà look per tornare ad essere luogo storico e simbolo di Milano.

naviglio_grande_storica

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews