Arte, musica e food alla Triennale di Milano

Sabato 26 settembre sarà il momento della Repubblica Dominicana. Dopo un emozionante tour guidato tra i capolavori che nel corso della storia, dal 1851 a oggi, hanno interpretato il rapporto tra l’uomo e il cibo, dalle 19.00 sarà possibile fare un aperitivo a base di rum nel parco davanti alla Triennale e ascoltare la musica di Rafael Nunez, il dj dominicano che nelle sue serate predilige salsa e merengue.
Domenica 27 settembre, alle 19.00, l’appuntamento è dedicato all’Italia, che con Piacenza sarà protagonista della serata Open Night. Dopo la visita guidata alla mostra “Arts & Foods. Rituali dal 1851” e la degustazione di prodotti tipici del territorio piacentino nell’Edison Open Garden dalle 20.30, il pubblico potrà assistere alla performance musicale Verdi’n Blue a partire dalle 21.30. Il progetto Verdi’n Blue è nato per rappresentare la cultura del territorio piacentino a Expo Milano 2015, riproponendo la forte icona verdiana attraverso il linguaggio jazzistico di una big band e di un’orchestra d’archi di 36 elementi diretti dal Maestro Giuseppe Parmigiani, una collaborazione tra il Conservatorio “G. Nicolini” e il Piacenza Jazz Club. Tra quelli che eseguiranno ci sono brani tratti dalle opere più famose: Nabucco, Rigoletto, Ernani, I Masnadieri, La Traviata, Aida, Il Trovatore.
L’ingresso alle serate è gratuito con il biglietto di Expo Milano 2015.