Exponovels, racconti e ricette per scoprire la terra dei laghi
Nutrire il corpo ma anche la mente, promuovere il territorio raccontandolo e assaporandolo. E’ questo l’obiettivo del progetto “Exponovels”, presentato ieri dall’assessoratori al Turismo del Comune di Varese e dall’associazione culturale dEste. Un progetto tra letteratura, marketing territoriale e gastronomia che si inserisce nel quadro delle iniziative pensate per l’imminente appuntamento di Expo 2015.
“L’idea è quella di creare una pubblicazione dove si intreccino letteratura, turismo e valorizzazione dei sapori del territorio – spiega Massimiliano Comparin, presidente dell’associazione dEste – Una pubblicazione che sia allo stesso tempo piacevole, bella e utile, e che racconti il fascino e la varietà dei paesaggi del “Distretto dei Laghi italiano” e la bontà della cucina locale e italiana attraverso una raccolta di racconti scritti da noti autori del territorio e di ricette a questi ispirate, frutto della maestria degli chef dei ristoranti più interessanti della provincia di Varese, ma anche della Svizzera italiana e del lago di Como”.
“Vorremmo che Exponovels diventasse per il nostro territorio quello che “Ricette immorali”, il libro di Manuel Vasquez Montalban, è diventato per Barcellona, ovvero un simbolo della città, un libro che dà sapore ai luoghi – spiegano ancora gli organizzatori – Exponovels diventerà così l’occasione per visitare i nostri luoghi, conoscerli per come sono narrati e portarsi a casa, anche dall’altra parte del mondo, le ricette dei nostri chef per rivivere un’esperienza che speriamo sarà indimenticabile”.
La pubblicazione, realizzata in italiano e inglese, sarà disponibile in formato cartaceo e in ebook e potrà essere distribuita sia attraverso i canali tradizionali del mercato del libro (librerie, piattaforme digitali ecc.) sia da tutti coloro che vorranno utilizzarla come strumento di promozione e comunicazione turistica, anche approfittando degli stanziamenti messi a disposizione dalla Camera di Commercio per spese di immagine e promozione legate a Expo 2015.
Sul sito del progetto saranno disponibili anche i video delle ricette presentate nel libro.
Il Comune di Varese ha già aderito all’iniziativa e ora i promotori di Exponovel stanno cercando altre partnership sul territorio.
Per informazioni sul progetto: Associazione culturale dEste
www.edizionideste.it info@edizionideste.it redazione@edizionideste.it







Mancano poco più di 10 mesi all’appuntamento con Expo2015, e molte cose si stanno nuovendo in vista di quello che sarà per l’Italia un evento importantissimo, e per la nostra provincia un’occasione irripetibile: non succederà di nuovo che, a pochi chilometri dai confini provinciali, confluisca… il mondo intero.Affascinati dal tema di Expo (“Nutrire il Pianeta”) e incuriositi dal lungo elenco delle nazioni partecipanti, ci siamo accorti che il numero di Stati che hanno aderito e il numero di comuni della provincia di Varese sono molto simili. Tolti alcuni enti e microstati, ad oggi le nazioni partecipanti sono circa 140, contro i 139 comuni del Varesotto. Da questa constatazione e da un rapporto di vicinanza con il territorio che dura da 15 anni e che si è concretizzato l’anno scorso con il 141Tour, è scaturita una scintilla ed è nato 141Expo, un progetto che con un cauto eufemismo potremmo definire… visionario.L’idea che ci è venuta è quella di “gemellare” ognuno dei Comuni della nostra provincia con uno degli Stati che aderiscono all’esposizione universale. Ogni comunità locale avrà così la possibilità di avvicinare Expo2015 e i suoi protagonisti e di fare cultura riguardo al tema centrale: “Nutrire il Pianeta”,valorizzando e promuovendo in diversi modi le tante esperienze positive che esprime la nostra terra. Allo stesso tempo si potranno attivare opportunità turistiche, risorse economiche, realtà associative, operatori culturali ed imprenditoriali del territorio.