Non solo spettacoli al National day di Sao Tomè e Principe
Expo Milano 2015 festeggia il 27 settembre il National Day di Sao Tomè e Principe tra musica, spettacolo e… cioccolato! Le celebrazioni cominceranno alle 10.30 con la proiezione di un video e l’esecuzione degli inni nazionali saotomense e italiano. A seguire il discorso ufficiale del Capo Delegazione e l’esibizione di uno dei più famosi musicisti di São Tomé e Principe, Filipe Santos. Alle 11.00 la delegazione si sposterà verso il Padiglione al Cluster del Cacao e del Cioccolato sfilando sul Decumano insieme al coro della Scuola Media Statale G. Puecher di Milano. I bambini del coro si esibiranno poi sul palco del Cluster. I festeggiamenti proseguiranno nel pomeriggio, alle 14.00, con una parata e lo spettacolo degli Sbandieratori di Asti che marceranno dal padiglione di Sao Tomé e Principe all’Expo Center. Alle 15.00 il corso della Scuola Puecher si esibiranno nuovamente sul palco del Cluster del Cacao e alle 16.00 il cantautore Filipe Santos suonerà insieme al quartetto composto da Paolo Pellegatti (batteria), Giancarlo Porro (sassofono), Luca Pasqua (chitarra) e Niccolò Cattaneo(tastiera). La giornata si chiuderà con un cooking show del pasticcere pluripremiato Davide Comaschi.








tobre a Expo Milano 2015. Giovedì 24 settembre 2015 saranno Edoardo Bennato & Farmers a esibirsi gratuitamente alle 21.00 nell’Open Air Theatre San Carlo in un concerto-reading, trasmesso anche in diretta su Rai Tre, intitolato Musica per la terra, che svilupperà il Tema di Expo Milano 2015 Nutrire il Pianeta Energia perla Vita, approfondendo un aspetto in particolare, quello dell’agricoltura e del rispetto della terra. La grande musica di Edoardo Bennato sarà quindi dedicata ai contadini, agli allevatori, ai pescatori, agli affinatori, ai piccoli produttori di cibi italiani di qualità, protagonisti dell’agroalimentare made in Italy ai quali Expo Milano 2015 vuole dedicare attenzione. Ascoltare i loro temi, le loro problematiche e la loro capacità di risposta è d’obbligo per contribuire al senso profondo del tema dell’Esposizione: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Grande musica creata dalla sensibilità umana ed artistica di Bennato con il contrappunto della presentazione di Sveva Sagramola e Red Ronnie che racconteranno al mondo la musica del cantautore italiano e il lavoro di migliaia di persone che ogni giorno si impegnano per preservare e diffondere i prodotti agroalimentari italiani. Insieme a Edoardo Bennato prenderanno parte al concerto Giusy Ferreri, Omar Pedrini, Luca Barbarossa, Beppe Fiorello e Padre Filip e l’orchestra Bluette L’ora Canonica. Sarà quindi una grande festa per celebrare il primato della biodiversità italiana e i primi artefici della catena agroalimentare.
