Anche Angela Merkel a Expo Milano 2015

Anche Angela Merkel, accompagnata dal marito Joachim Sauer, sarà in visita all’Esposizione Universale di Milano lunedì 17 agosto, dove dalle 17.30 comincerà il giro dei Padiglioni che si affacciano sul Decumano. La prima tappa sarà al padiglione Zero in compagnia del premier italiano Matteo Renzi; a seguire, i due leader si sposteranno al padiglione tedesco, per poi concludere la visita, intorno alle 18.30, al padiglione italiano.

La visita costituirà per il leader tedesco un momento di incontro e riscoperta di tradizioni e culture di paesi di tutto il mondo, riunitesi a Milano per 6 mesi per celebrare ciò che è energia e vita per il pianeta.

Expo Milano 2015 celebra il settantesimo anniversario di indipendenza indonesiana

Sono in arrivo tre giorni di festeggiamenti speciali per celebrare il settantesimo anniversario d’indipendenza dell’Indonesia. A partire da sabato 15 agosto  si terranno show cooking delle specialità indonesiane presso i chioschi di street food e attività per i bambini con tanti giochi tradizionali e interattivi. Inoltre, sarà allestita presso il Padiglione una mostra fotografica con immagini suggestive di momenti delle celebrazioni della Giornata dell’Indipendenza in Indonesia. Sarà presente alle celebrazioni anche il Commissario Unico delegato per il Governo per Expo Milano 2015, Giuseppe Sala.

L’apertura ufficiale delle celebrazioni sarà sabato 15 alle 15,00 presso il Padiglione dell’Indonesia, con una serie di performance culturali (Saman Dance e Panyembrah Dance). La giornata proseguirà con danze tipiche, giochi interattivi e quiz, per terminare alle 19,15 circa con la Poco-Poco dance, che coinvolgerà tutto lo staff. Ci sarà anche un’estrazione di premi.
Il 16 agosto, sempre alle 15,00, i festeggiamenti si apriranno invece con una dimostrazione delle tipiche arti marziali indonesiane e una combinazione di danze Rantak e Piring. La giornata si concluderà ancora alle 19,15, con vari tipi di danze tradizionali, estrazioni a premi e la Poco-Poco dance, che coinvolgerà nuovamente lo staff.

Culmine delle celebrazioni sarà il 17 agosto, data dell’Indipendenza indonesiana, con la cerimonia dell’alzabandiera alle 10,00. Danze e giochi si susseguiranno tutto il giorno, ma il pezzo forte della giornata sarà il tentativo di battere il record del Tumpeng (il tipico cono di riso della tradizione indonesiana) più grande del mondo, che sarà poi distribuito per assaggi a tutti i presenti. Alle 18,45 è previsto un tributo a un famoso attore e regista indonesiano, Didi Petet. Alle 19,00, è in programma l’arrivo al Padiglione indonesiano di Giuseppe Sala, Commissario Unico delegato per il Governo per Expo Milano 2015, (accompagnato da un giocatore dell’Inter) che assisterà alla celebre Kaca-Kaca Dance, visiterà il Padiglione dell’Indonesia, soffermandosi sul celebre oculus, cuore del Padiglione.
L’estrazione a premi del 17 agosto metterà in palio alcuni biglietti in tribuna Vip per l’Inter.

La delegazione sarà presente domenica per la chiusura dei festeggiamenti all’Auditorium di Expo Milano 2015, dove si terrà uno spettacolo presentato dal vj più famoso dell’Indonesia, Daniel Mananta. Alle 20,00 sarà proiettato un nuovo tributo video all’attore e regista Didi Petet. Seguiranno i saluti ufficiali dell’Ambasciatore indonesiano in Italia August Parengkuan e, dopo il benvenuto di Giuseppe Sala, saranno sul palco i giocatori dell’Inter Dejan Stankovic, Dodo Pires e Jonathan Biabiany.

1280x400_dettaglio

In una calda estate arriva ad Expo la ‘Festa del gelato’

Se ‘Nutrire il Pianeta’ è lo slogan di Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale non può che rendere omaggio ad uno degli alimenti per cui l’Italia è famosa nel mondo. Sabato 15 agosto Expo ha pensato ad una giornata di Festa del gelato, un momento unico con iniziative speciali, fresche e sorprendenti che impegneranno i Partner e tutti i Padiglioni presenti all’esposizione. Nuovi gusti e ingredienti saranno i risultati delle sperimentazioni che i paesi partecipanti porteranno a termine durante la giornata dedicata non solo al gelato, ma anche alla sua arte e alla maestria italiana nella sua preparazione.

cono-gelatoNei diversi Padiglioni è sempre possibile assaggiare gelati, anche in gusti inediti o in edizione speciale e limitata. È online su ExpoNet, il magazine di Expo 2015, lo speciale con le prove d’assaggio e le foto del gelato al dattero del Bahrain, il gelato al baobab dell’Angola, il gelato al riso con lo zafferano di Davide Oldani, il gelato alla Nutella, il gusto Foody, il My Magnum personalizzabile, il gusto al Grana Padano, la vaniglia di Israele, il gusto cremino, la granita di melone bianco.In questi mesi è stato anche possibile assaggiare, nel corso di iniziative speciali, gusti strani come la bruschetta tricolore (gelato al pomodoro, al pesto e all’aglio), lo zafferano greco, il pomodoro molecolare, il gelato al formaggio e alla mortadella. Un crescendo di interesse e di emozioni che culminerà, il 15 agosto, nella giornata che Expo Milano 2015 dedica al delizioso alimento.

Il Madagascar festeggia il National Day ad Expo Milano 2015

Giovedì 13 agosto Expo Milano 2015 festeggia il National Day del Madagascar con tutte le tradizioni, usi e costumi della quarta isola più grande al mondo. Ad animare un pochino l’atmosfera ci saranno i gruppi folcloristici Firaisan-Kinan’i Tanora Malagasy e Gasytsy Manavaka che si esibiranno con danze e musiche tradizionali, aprendo ufficialmente la giornata e i festeggiamenti dedicati al loro paese e accompagnando la delegazione in una parata lungo il Decumano. Saranno molti gli spettacoli ai quali i visitatori potranno assistere presso il padiglione del Cluster Isole, Mare e Cibo, dove dalle 19.15 anche l’artista Mialy Seheno Rakotosolofo presenterà le proprie creazioni del campo della moda: abiti e accessori tradizionali si alterneranno sulla passerella offrendo spettacoli di colori e tessuti in cui la tradizione malgascia si mescola alle influenze dello stile europeo. A chiudere la giornata di festa saranno di nuovo i gruppi folcloristici dell’isola che alle 20.00 si esibiranno per accompagnare i visitatori durante un buffet di piatti tipici.

madagascar evento_dettaglio

Il Madagascar partecipa a Expo Milano 2015 con il tema “Alla scoperta della biodiversità marina del Madagascar: mangiare in modo sano e sostenibile”, all’interno Cluster Isole, mare e cibo. Il Paese vuole attirare l’attenzione dei visitatori sulla conservazione, la protezione e lo sviluppo degli habitat marini all’interno dell’ecosistema, con le mangrovie, la barriera corallina e le risorse ittiche che possiede.

La Costa d’Avorio è pronta per il suo National Day

Martedì 11 agosto la Costa d’Avorio festeggia il suo National Day ad Expo Milano 2015. Conosciuto come il più grande produttore di cacao al mondo, il paese partecipa all’Esposizione nel Cluster del Cacao e del Cioccolato. La giornata avrà inizio alle ore 10.00 presso l’Expo Centre con una performance culturale che introdurrà, dalle 10.35, la cerimonia ufficiale dell’alzabandiera  gli inni nazionali italiano e ivoriano come benvenuto alla delegazione del Paese africano.

Alle 11.00 la parata lungo il Decumano porterà la delegazione ivoriana al padiglione del Cluster del Cacao e del Cioccolato. Si esibiranno durante la sfilata diversi artisti ivoriani appartenenti a gruppi quali Djarabikan, Orentchy, Zaouli e la cantante Antoinette Konan. Concluderà la giornata di festeggiamenti lo spettacolo previsto per le 16.30 presso il Cluster.

Il tema della partecipazione della Costa d’Avorio a Expo Milano 2015 è “Nutrire in maniera sostenibile l’umanità a partire dal migliore Cacao della Costa d’Avorio e dagli altri prodotti agricoli”. La sostenibilità, infatti, è l’elemento chiave del Paese nella gestione dell’industria agroalimentare interna. Al Padiglione, oltre agli spettacoli e alle performance culturali, il visitatore può degustare assaggi a base di cacao e di suoi derivati.

costa-davorio-dettaglio